Jean Portante

Jean Portante è nato nel 1950 a Differdange (Lussemburgo) da genitori italiani. Vive a Parigi. La sua opera, che conta una quarantina di libri – poesia, romanzi, saggi, pièce teatrali – è stata ampiamente tradotta.
In Francia è membro dell’Académie Mallarmé dal 2006. Nel 2003 ha ricevuto il Grand Prix d’automne della Société des gens de lettres per l’insieme della sua opera e il Prix Mallarmé per il libro L’étrange langue. Dieci anni prima aveva ottenuto il Prix Servais del miglior libro dell’anno in Lussemburgo con il romanzo Mrs. Haroy ou la mémoire de la baleine; nel 2016 lo stesso premio è stato vinto dal suo ultimo romanzo, L’architecture des temps instables. Gli sono stati attribuiti molti atri premi, sia in Francia che in altri paesi. Nel 2011 è stato premiato con il Prix National del Lussemburgo per l’insieme della sua opera.
Da venticinque anni Jean Portante si dedica a un grande lavoro di traduzione, importando nel campo letterario francofono importanti voci poetiche provenienti da altri paesi, come quelle di Juan Gelman, Jerome Rothenberg, Gonzalo Rojas, Jorge Boccanera, Ulrike Draesner, Maria Luisa Spaziani, Valerio Magrelli, Edoardo Sanguineti e molti altri.
Jean Portante dirige le riviste «Transkrit» in Lussemburgo e «Inuits dans la jungle» in Francia. Dirige inoltre le collane Cahiers latins delle edizioni Caractères et Les Passeurs d’Inuits delle edizioni Castor Astral.
I suoi libri sono pubblicati essenzialmente da PHI (Lussemburgo) a da Le Castor Astral (Francia), ma anche da altri editori in Belgio, Svizzera, Québec e, in traduzione, in una dozzina di altri paesi.
Nel febbraio del 2014 le edizioni PHI hanno pubblicato un’antologia che raccoglie l’essenziale della sua opera poetica: Le travail de la baleine.
Opere in italiano:
Aperto chiuso. Poesie. Edizione EUROMA, Roma, 1994;
La morte del padre. Poesie. En plein edizioni, Milano, 1999;
Mrs. Haroy o la memoria della balena. Romanzo. Empiria. Roma, 2009;
La cenere delle parole. Poesie. Empiria, Roma, 2011;
Voglio dire. Poesie. La vita felice, Milano, 2012.